Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
01-10-2025
5 min
Organizza il tuo viaggio
Mallorca
Maiorca è una di quelle destinazioni conosciute in tutto il mondo. Le sue spiagge, il magnifico clima, la ricca gastronomia e la sua vivace vita notturna rendono quest’isola delle Baleari una delle principali mete turistiche della Spagna. Ma chi la conosce davvero sa che Maiorca è molto più di spiagge idilliache e discoteche affollate ogni estate.
Infatti, la capitale, Palma di Maiorca, è una delle città spagnole con il maggior numero di musei e gallerie d’arte per abitante e offre quindi ai suoi visitatori (e naturalmente anche ai suoi residenti) un’ampia gamma di attività culturali grazie al suo alto livello espositivo. Se ami l’arte, sei fortunato! Oggi la nostra #WiberExperience ti porterà alla scoperta dei musei, delle gallerie d’arte e degli studi di artisti imperdibili se visiti Maiorca.
Perché non tutto è prendere il sole nelle meravigliose cale di Maiorca o scoprire l’isola attraverso sport d’avventura. Vogliamo che ti lasci ispirare, affascinare e sorprendere dalla ricca offerta culturale dell’isola, con un panorama artistico tanto vario quanto il suo ambiente naturale. Scopri con Wiber i must culturali di Palma e del resto dell’isola. Vieni con noi?
La nostra esperienza culturale a Palma di Maiorca ti porterà attraverso quelli che consideriamo i sei migliori luoghi artistici della città. Iniziamo!
Inaugurato nel 2004, Es Baluard si distingue per la sua eccellente posizione lungo il bastione di Sant Pere, parte delle mura rinascimentali di Maiorca. Senza dubbio, la sua preziosa collezione permanente con opere di Sorolla, Picasso, Joan Miró e Miquel Barceló, tra gli altri, è uno dei motivi principali per visitarlo. E se non bastasse, ti consigliamo di salire sulla terrazza del museo per goderti le spettacolari viste sulla baia di Palma.
Il CCC Pelaires, inaugurato nel 1969, è una delle gallerie d’arte contemporanea più longeve e importanti della Spagna e del panorama artistico maiorchino. Questa galleria ospita artisti internazionali, nazionali e locali che espongono qui le loro creazioni. La collezione permanente include opere di alcuni dei più grandi artisti del movimento contemporaneo. Inoltre, è rinomata per il suo forte impegno nel sostenere artisti giovani ed emergenti.
La Fondazione Pilar e Joan Miró è uno degli spazi artistici più importanti di Maiorca, della Spagna e del mondo. Questo luogo fu lo studio di Joan Miró, catalano di nascita ma maiorchino d’adozione, dove creò la maggior parte delle sue opere e dove morì nel 1983. Qui si possono ammirare molte delle sue creazioni, ma soprattutto si può visitare lo spazio dove visse e diede libero sfogo alla sua visione artistica. La visita obbligata è allo studio di Son Abrines, conservato esattamente come ai tempi in cui Miró viveva e lavorava lì.
Situata in Carrer de Sant Feliu, conosciuta anche come la via delle gallerie d’arte di Palma, la Galleria Gerhardt Braun è diventata un punto di riferimento a Maiorca per la promozione di tutte le forme d’arte contemporanea. Josep María Sirvent, Burno Bisang, Adrián García e Hristina Milanova sono alcuni degli artisti che espongono in questa spettacolare galleria, che ospita anche interessanti mostre temporanee.
La Galleria Horrach Moyà si distingue per articolarsi in tre spazi diversi: un laboratorio, una galleria e Sa Drassana. Concepite come luogo di creazione, ospitano stabilmente le opere di 18 artisti. Se la visiti, vivrai un’esperienza unica e potrai ammirare autentici gioielli dell’arte contemporanea in varie forme espressive come pittura, scultura e installazioni moderne.
La Fondazione Juan March di Palma di Maiorca offre una delle migliori collezioni d’arte spagnola del XX secolo dell’isola. Joan Miró, Juan Gris e Salvador Dalí sono tra i protagonisti della collezione, che comprende anche una sala dedicata alle opere grafiche di Pablo Picasso. Inoltre, la fondazione organizza mostre temporanee e visite guidate, nonché laboratori per studenti, famiglie e gruppi.
Come abbiamo visto, Palma di Maiorca è una fonte inesauribile di arte, ma anche nel resto dell’isola ci sono musei e gallerie molto interessanti da visitare. E se pensi che il trasporto possa essere un problema, ci pensiamo noi con le nostre auto a noleggio senza franchigia direttamente all’aeroporto di Palma di Maiorca.
Iniziamo dalla costa orientale, a Portocolom, dove sul lungomare si trova la Galleria Simon Nolte, uno spazio che espone (sia all’interno che nel cortile) opere di arte moderna e sculture. A Deià, l’Hotel Belmond La Residencia porta l’arte in paese con la piccola galleria Sa Tafona. Qui si possono ammirare opere di Joan Miró, David Templeton e Arturo Rhodes, tra gli altri, con mostre che cambiano ogni mese. Se puoi, non perderti una delle serate di inaugurazione — veri e propri eventi mondani!
Ad Alaró, ai piedi della Serra de Tramuntana, nel centro del paese accanto alla chiesa si trova l’Addaya Centre d’Art Contemporani, uno spazio di tre piani in un’antica casa che ospita mostre permanenti e itineranti di pittura, scultura, fotografia, video e design grafico. Concludiamo il nostro itinerario nella Maiorca più culturale al CCA Andratx, il più grande centro d’arte contemporanea dell’isola. È un enorme edificio che comprende studi d’artisti, un caffè, un negozio e ampi spazi esterni. All’interno si trovano la CCA Gallery, dedicata ad artisti internazionali, e la CCA Espai, rivolta ad artisti residenti nelle Isole Baleari.
Alicante Aeroporto
Málaga Aeroporto
Palma de Mallorca Aeroporto
Ibiza Aeroporto
Valencia Aeroporto
Sevilla Aeroporto
Stazione di Siviglia Santa Justa
Da lunedí a venerdí, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 14:30h alle 17:30h (festivi nazionali non compresi)
Orario di ritiro
Orario di restituzione
Il servizio navetta gratuito di Wiber é offerto sia al ritiro (dall’aereporto al nostro ufficio) che alla restituzione (dal nostro ufficio / EcoParking all’aeroporto).
I nostri uffici si trovano strategicamente a 5 minuti dall’aereporto. Wiber Rent a Car offre un servizio di navetta gratuito per tutte le prenotazioni
Segui queste semplici istruzioni per giungere al punto di incontro navette, dove la nostra shuttle bus ti stará aspettando:
1. Esci dall’area controlli e prendi l’ascensore fino al livello -2
2. Esci dal terminal e gira a SINISTRA.
3. Cammina 40/50 metri e troverai il punto d’incontro, tra i posti auto 1 e 5.
Resituzione dell’auto tra le 07:00 e le 23:00
Carretera Aeropuerto-Torrellano S/N, 03320, Torrellano (presso la rotatoria di Torrellano)
Vedi su Google Maps
Restituzioni dalle 23:01 alle 06:59. Solo prenotazioni con tariffa All Inclusive :
Ctra Aeropuerto Torrellano, CV852, Km 0.4, 03320, Torrellano
Ufficio di Alicante - Ulteriori Informazioni
Esci dal terminal e gira a sinistra.
Esci e continua dritto seguendo segnale "Cercanías" (stazione ferroviaria) e attraversa le strisce pedonali.
Giusto a destra, dietro la parete della stazione "Cercanías" dell’aeroporto, Vedrai una zona di parcheggio con linee gialle, lí troverai la nostra navetta.
Per restituire la macchina dirigiti verso i nostri uffici a questo indirizzo
Ctra de Guadalmar, 7 (Polígono Villa Rosa) 29004, Málaga
Ufficio di Malaga - Ulteriori Informazioni
Salir de la terminal de llegadas entre las puertas B y C
Passare le scale mobili sotto il ponte verso l’edificio del parcheggio
Verso la metá, sulla destra troverete il punto di incontro e la Navetta Wiber
Camí Vell de Llucmajor 41, 07007 Palma de Mallorca
Ufficio di Mallorca - Ulteriori Informazioni
Carrer de Can Singala 16 , 07199 Palma de Mallorca
Ufficio di Ibiza - Ulteriori Informazioni