Top

Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima

Prenota in anticipo e ottieni il 10% di sconto
25% di sconto sulla Top Cover rispetto all'acquisto in loco
Itinerario in auto tra i borghi più belli di Maiorca

Itinerario in auto tra i borghi più belli di Maiorca

Itinerario in auto tra i borghi più belli di Maiorca

Wiber Rent A Car

Se c’è un modo per scoprire la vera Maiorca, è attraverso i suoi borghi. Tra montagne, calette nascoste e strade secondarie, l’isola nasconde luoghi magici che non compaiono su tutte le cartoline. 

Con la tua auto a noleggio Wiber, ti proponiamo un itinerario attraverso i borghi più belli di Maiorca, pensato per gli amanti del roadtrip, della fotografia e degli angoli con anima.

Borghi di Maiorca: il nostro percorso locale e senza stress

Maiorca non è solo spiagge e calette cristalline. Oltre la costa, l’interno dell’isola è disseminato di gioielli che sembrano sospesi nel tempo. I borghi più belli di Maiorca ti offrono un’altra faccia del Mediterraneo: quella più tranquilla, culturale e fotogenica. 

Ecco la nostra selezione di borghi con fascino a Maiorca, ideale per una fuga su ruote. Un percorso circolare da Palma, ideale per una breve fuga di 2 o 3 giorni. Perfetto per chi cerca borghi incantevoli vicino a Palma de Mallorca, ma senza cadere nelle mete troppo affollate. 

1. Esporles – Tradizione maiorchina nella Serra de Tramuntana

Situato a soli 20 minuti da Palma, Esporles è uno dei borghi più belli di Maiorca e conserva ancora quell’aria locale tanto apprezzata. Circondato da montagne, con case in pietra e una chiesa affascinante, è perfetto per passeggiare con calma e prendere un caffè nella piazza del borgo.

👉 Consiglio locale: Visita il mercato del sabato mattina o il museo etnologico "La Granja", che mostra la vita rurale tradizionale.

2. Valldemossa – Il borgo più fotogenico (e con storia musicale)

Questo è, senza dubbio, uno dei borghi più belli di Maiorca che appare maggiormente sui social network, ma lo includiamo perché merita ogni visita. Vicoli pieni di fiori, facciate acciottolate e la Certosa di Valldemossa. Qui vissero Chopin e George Sand, e ancora oggi si respira quell’aria artistica e romantica. Arrivare presto al mattino o alla sera è fondamentale per evitare le folle. 

👉 Lo sapevi? Molti locali lo considerano il borgo più bello di Maiorca. E se provi una "coca de patata" con cioccolata calda, capirai perché diciamo che qui tutto ha un sapore migliore.

3. Banyalbufar – Vigneti con vista sul mare

Questo borgo terrazzato sul mare è un segreto ben custodito. Le sue famose terrazze agricole costruite dagli arabi, assieme alle viste infinite sul Mediterraneo, lo rendono uno dei borghi più affascinanti dell’ovest di Maiorca.

👉 Il punto forte: il tramonto. Sali in auto, parcheggia vicino al belvedere principale e goditi il sole che scompare nel mare.

4. Estellencs – Il Mediterraneo più sereno

Più piccolo di Banyalbufar, Estellencs offre pura tranquillità. La sua cala rocciosa è ideale per un bagno fuori stagione, e l’atmosfera è 100 % locale. Senza dubbio, uno dei borghi da vedere a Maiorca se vuoi fuggire dalle folle.

5. Fornalutx – Un borgo tra agrumi e montagne

Più volte nominato tra i borghi più belli di Spagna, Fornalutx è uno di quei luoghi in cui sembra che il tempo si ferma. Circondato dalla Serra de Tramuntana e da campi di agrumi, la sua piazza centrale è ideale per un vermouth con vista sulle montagne.

👉 Se ti chiedi quale sia il borgo più bello di Maiorca, questo è sicuramente ai vertici. Da qui puoi fare escursioni verso il Barranc de Biniaraix o visitare Sóller, molto vicino. 

6. Biniaraix – Piccolo, silenzioso, indimenticabile

A due passi da Fornalutx si trova questo tesoro nascosto. Se ami l’autenticità, Biniaraix è uno di quei borghi di Maiorca dal fascino fiabesco. Pochi turisti, architettura tradizionale impeccabile e accesso a uno dei percorsi escursionistici più spettacolari dell’isola.

Questo è uno di quei borghi affascinanti di Maiorca che non compaiono in tutte le guide, ma che restano nel cuore.

7. Capdepera – Mura, storia e viste sul Mediterraneo

A est dell’isola, Capdepera unisce il fascino di un borgo medievale maiorchino con spettacoli mozzafiato sul mare. Il suo castello è un gioiello poco conosciuto e offre panorami impareggiabili. Inoltre, è molto vicino a Cala Mesquida, una delle spiagge più selvagge dell’isola.

8. Artà – Cultura, grotte e gastronomia mayorchina

Concludiamo l’itinerario ad Artà, uno dei borghi da vedere a Maiorca se ti piace la cultura e la buona tavola. Offre una delle migliori proposte gastronomiche dell’isola, un centro storico incantevole e l’accesso alle Grotte di Artà, uno dei luoghi meno noti ma più belli dell’isola.

9. Portocolom – Tra tradizione e calette da sogno

Di Sigismund von Dobschütz – Opera personale, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6903197

Portocolom è uno dei borghi costieri più affascinanti di Maiorca. Pur essendo leggermente più grande, la zona del porto vecchio conserva il fascino di un antico villaggio di pescatori. Si dice che qui sia nato Cristoforo Colombo. Oggi è perfetto per passeggiare, prendere qualcosa sul mare o scoprire cale vicine come S’Arenal o Cala Marçal.

10. Santanyí – Arte, mercato e buona cucina

Nel sud-est dell’isola, Santanyí si distingue per la sua energia creativa e l’architettura dorata. È uno dei borghi più interessanti da visitare se ami l’arte, il design e la gastronomia. Le sue strade sono piene di gallerie, negozi locali e ristoranti con prodotti a chilometro zero. Il centro è incantevole e circondato da calette come Cala Llombards o Cala Santanyí – perfette per un tuffo dopo la passeggiata.

Due borghi vicini a Santanyí sono Es Llombards e Ses Salines, poco affollati. Qui si respira lo spirito del “Maiorca slow”. Ristoranti familiari, strade tranquille e un contesto ideale per staccare. Se cerchi borghi dell’entroterra da visitare a Maiorca, annotali.

👉 Bonus: ogni mercoledì e sabato si tiene un mercato con prodotti locali e artigianato. Ideale per un pranzo lento.

 

11. Cala Figuera – Un porto da cartolina

Vicino a Santanyí si trova Cala Figuera, un piccolo porto di pescatori con casette bianche, barche tradizionali (llauts) e un’atmosfera marina che incanta. Questo angolo è rimasto lontano dal turismo di massa, conservando la sua essenza.

👉 Consiglio: vieni a metà pomeriggio, quando i pescatori tornano, e approfitta per cenare con pesce fresco.

 

Cartina per percorrere in auto i borghi più belli di Maiorca: il tuo itinerario ideale con Wiber

Con la tua auto a noleggio Wiber e questo itinerario in mano, puoi costruire il tuo viaggio combinando mare, montagna e borghi con anima. Un percorso flessibile, senza fretta, con soste piene di fascino, per una fuga da 3 a 5 giorni.

Qui ti lasciamo una mappa per percorrere in auto i borghi più belli di Maiorca in un itinerario circolare che parte da Palma:

Palma → Esporles → Valldemossa → Banyalbufar → Estellencs → Fornalutx → Biniaraix → Capdepera → Artà → Portocolom → Santanyí → Cala Figuera → Palma

 

💡 Se noleggi con Wiber Rent a Car all’aeroporto di Palma de Mallorca, puoi ritirare la tua auto senza code grazie ai sistemi Wikey Smart Box o Smart Car, e partire subito per l’avventura. 

 

E se ci chiedi… qual è il borgo più bello di Maiorca?

Impossibile sceglierne solo uno. Ogni visitatore ha il suo preferito: per alcuni è Fornalutx, per altri Valldemossa o Santanyí — o Deià anche se non è in questa lista. L’importante è avere la libertà di esplorarli al proprio ritmo. Con un’auto a noleggio puoi creare la tua lista dei 11 borghi più belli di Maiorca. 

Vuoi più ispirazione per i tuoi viaggi sull’isola? Ti offriamo noleggio auto nei principali aeroporti di Spagna. Segui il nostro blog e i nostri social. E non dimenticare di taggarci nelle tue foto con l’hashtag #WiberExperience nel tuo borgo preferito!

 

Scopri altri articoli